2011
2012
PEOPLE MOVER PER LA CITTA’ DI PISAProgettazione per gara d'appaltoProgetto 2° classificato nella gara per l'affidamento della concessione per la progettazione definitiva ed esecutiva, la costruzione e la successiva gestione dell'intervento costituito da un sistema di collegamento (People Mover) tra l'aeroporto Galileo Galilei di Pisa e la Stazione ferroviaria di Pisa Centrale, parcheggi scambiatori e viabilità di connessione.
Committente è il leader mondiale del settore impianti di trasporto a fune, l’austriaca Doppelmayr in associazione, per le opere civili, con il Consorzio Cooperative Costruzioni (CCC ) di Bologna e il Consorzio Toscano delle Cooperative di Firenze.
Doppelmayr ha già realizzato sistemi simili a Las Vegas (Stati Uniti), Birmingham (Inghilterra), Toronto (Canada), Città del Messico (Messico). Sono in fase di ultimazione gli impianti di Doha (Qatar), Caracas (Venezuela) e Oakland (USA). In Italia il 19 aprile 2010 ha consegnato con l’apertura al pubblico, il “People Mover” di Venezia che collega l'isola di Tronchetto a Piazzale Roma.
Il sistema del People Mover per la città di Pisa della lunghezza di 1780 metri, è composto oltre che dalla via di corsa, dai due capolinea “Fermata Stazione FS“, la “Fermata Stazione Aeroporto” nonchè dalla fermata intermedia “Fermata Stazione Parcheggi Scambiatori” posta alla progressiva Km 1+160.
L’impianto del People Mover proposto, prevedeva una linea completamente automatica, con trazione a fune, quasi interamente a raso, in sede protetta e senza conducente in vettura, a singola via di corsa e by-pass centrale per garantire l’incrocio dei due convogli presenti. Il sistema era previsto ridondante e il funzionamento sincronizzato: entrambi i treni partono dalle stazioni terminali con una differenza di pochi secondi ed arrivano ad incrociarsi con uno sfalsamento temporale di 30” alla “Fermata Stazione Parcheggi Scambiatori”.
|
sda@sdaprogetti.it
Altri progetti realizzati
Tranvie
-
2023
TRANVIA di BOLOGNA LINEA ROSSA -
2023
TRANVIA di ROMA VIALE TOGLIATTI -
2022
TRANVIA di ROMA TIBURTINA - PONTE MAMMOLO -
2021
TRANVIA di FIRENZE LINEA 3.2.1 PIAZZA LIBERTA' - BAGNO A RIPOLI -
2022
TRANVIA di BERGAMO - LINEA T2 -
2020
TRANVIA di PADOVA - LINEA SIR 3 -
2020
TRANVIA di BOLZANO -
2011
PEOPLE MOVER PER LA CITTA’ DI BOLOGNA -
2010
TRANVIA di FIRENZE LINEA 1 SANTA MARIA NOVELLA - SCANDICCI -
2017
TRANVIA di FIRENZE LINEA 2 AEROPORTO PERETOLA - PIAZZA LIBERTA' -
2017
TRANVIA di FIRENZE LINEA 3 CAREGGI - FORTEZZA DA BASSO -
2017
METROTRANVIA MILANO PARCO NORD - SEREGNO -
2018
SISTEMA TRANVIARIO DELLA CITTA’ DI PALERMO FASE II -
2007
METRO' DELLA COSTA (TRC) RIMINI FS - RICCIONE FS -
2004
METRO' DELLA COSTA (TRC) RIMINI FS - RIMINI FIERA -
2000
METRO' DELLA COSTA (TRC) RICCIONE FS - CATTOLICA -
2016
METROPOLITANA LEGGERA di CAGLIARI LINEA 3 : REPUBBLICA – STAZIONE R.F.I. -
2017
DEPOSITO MANUTENZIONI TRENI NTV – ITALO – NOLA (NA) -
2016
FERROVIA CIRCUMETNEA - TRATTA URBANA TRA LA STAZIONE NESIMA E LA STAZIONE MISTERBIANCO -
2011
LINEA C METROPOLITANA DI ROMA -
2016
GALLERIA "MONTALE" - EX FERROVIA RIMINI - SAN MARINO -
2004
METROTRANVIA DI VERONA -
2002
TRANVIA SU GOMMA CON GUIDA IMMATERIALE PER LA CITTA' DI PADOVA -
2005
SISTEMA TRANVIARIO PER LA CITTA' DI PALERMO
SDA Progetti
Servizi di ingegneria integrata nei seguenti settori
-
Ingegneria dei trasporti
Autostrade, strade, ferrovie, tranvie, sistemi di trasporto di massa e parcheggi
-
Ingegneria civile
Strutture civili, ponti, viadotti e gallerie urbane
-
Ingegneria idraulica
Idraulica di piattaforma stradale, sistemi di drenaggio urbano e impianti di sollevamento
-
Architettura
Piani di lottizzazione, piani di recupero e piani integrati di intervento