catania
  • catania
2015 2016

FERROVIA CIRCUMETNEA - TRATTA URBANA TRA LA STAZIONE NESIMA E LA STAZIONE MISTERBIANCO

Progetto esecutivo armamento

 

Il progetto consiste nell’ampliamento della Ferrovia Circumetnea, con le caratteristiche prestazionali proprie di una metropolitana, ed andrà a costituire la prosecuzione della tratta “Borgo-Galatea” - 1° Lotto Funzionale lungo 1.718,08 m , compreso  tra l’uscita della stazione Nesima e l’uscita della stazione Misterbianco."

 

Per la realizzazione della galleria di linea (doppio binario) è previsto l’impiego di una macchina scudata da scavo meccanizzato integrale (EPB TBM), con sostegno in pressione del fronte. Il rivestimento è costituito da un anello in elementi prefabbricati, in calcestruzzo armato, assemblati all’interno dello scudo della macchina.

 

L’armamento ferroviario in galleria prevede l’utilizzo di un “armamento senza massicciata” costituito da piattaforme prefabbricate in c.a.p. con rotaie tipo 60E1 montate con inclinazione 1:20 e scartamento nominale 1435 mm.

 

La piattaforma prefabbricata è costituita da piastre in c.a.p., delle dimensioni in pianta di 475x250 cm con spessore variabile da cm 15,5 a 16,5 cm lungo la sezione trasversale e saranno munite sull’estradosso, di n. 8+8 zoccoli disposti ad interasse di 60 cm, con inclinazione 1/20, atti a ricevere gli organi di attacco sui quali verranno ancorate le due rotaie del profilo 60E1.

 

Ogni singola piattaforma è mantenuta in situ e vincolata al “solettone di regolamento” in c.a. gettato in opera (fondazione) da un sistema di contenimento costituito da due “stopper” di forma semicilindrica in c.a. posti alle due estremità della piastra, che ancorano la piattaforma al corpo sottostante. Gli stopper hanno diametro pari a 50 cm e altezza di 20 cm e vanno ad incastrarsi in appositi incavi cilindrici appositamente ricavati nel piano di appoggio delle piattaforme ad interasse di 480 cm.

+39 0547 646534
sda@sdaprogetti.it

Altri progetti realizzati
Tranvie

  • bologna 7

    2023
    TRANVIA di BOLOGNA LINEA ROSSA

  • 2023
    TRANVIA di ROMA VIALE TOGLIATTI

  • 2022
    TRANVIA di ROMA TIBURTINA - PONTE MAMMOLO

  • firenze-linea-7

    2021
    TRANVIA di FIRENZE LINEA 3.2.1 PIAZZA LIBERTA' - BAGNO A RIPOLI

  • PADOVA 3

    2022
    TRANVIA di BERGAMO - LINEA T2

  • PADOVA 1

    2020
    TRANVIA di PADOVA - LINEA SIR 3

  • 2020
    TRANVIA di BOLZANO

  • 2011
    PEOPLE MOVER PER LA CITTA’ DI BOLOGNA

  • 2010
    TRANVIA di FIRENZE LINEA 1 SANTA MARIA NOVELLA - SCANDICCI

  • 2017
    TRANVIA di FIRENZE LINEA 2 AEROPORTO PERETOLA - PIAZZA LIBERTA'

  • 2017
    TRANVIA di FIRENZE LINEA 3 CAREGGI - FORTEZZA DA BASSO

  • 2017
    METROTRANVIA MILANO PARCO NORD - SEREGNO

  • 2018
    SISTEMA TRANVIARIO DELLA CITTA’ DI PALERMO FASE II

  • 2007
    METRO' DELLA COSTA (TRC) RIMINI FS - RICCIONE FS

  • 2004
    METRO' DELLA COSTA (TRC) RIMINI FS - RIMINI FIERA

  • 2000
    METRO' DELLA COSTA (TRC) RICCIONE FS - CATTOLICA

  • 2016
    METROPOLITANA LEGGERA di CAGLIARI LINEA 3 : REPUBBLICA – STAZIONE R.F.I.

  • 2017
    DEPOSITO MANUTENZIONI TRENI NTV – ITALO – NOLA (NA)

  • 2011
    LINEA C METROPOLITANA DI ROMA

  • 2016
    GALLERIA "MONTALE" - EX FERROVIA RIMINI - SAN MARINO

  • 2012
    PEOPLE MOVER PER LA CITTA’ DI PISA

  • 2004
    METROTRANVIA DI VERONA

  • 2002
    TRANVIA SU GOMMA CON GUIDA IMMATERIALE PER LA CITTA' DI PADOVA

  • 2005
    SISTEMA TRANVIARIO PER LA CITTA' DI PALERMO

SDA Progetti
Servizi di ingegneria integrata nei seguenti settori

  • Ingegneria dei trasporti

    Autostrade, strade, ferrovie, tranvie, sistemi di trasporto di massa e parcheggi

  • Ingegneria civile

    Strutture civili, ponti, viadotti e gallerie urbane

  • Ingegneria idraulica

    Idraulica di piattaforma stradale, sistemi di drenaggio urbano e impianti di sollevamento

  • Architettura

    Piani di lottizzazione, piani di recupero e piani integrati di intervento