2019
2020
TRANVIA di PADOVA - LINEA SIR 3Progetto DefinitivoIl progetto definitivo, con modellazione BIM, della nuova linea tranviaria SIR3 di Padova, fa parte del sistema tranviario di trasporto pubblico del Comune di Padova denominato SIR (Sistema Intermedio a Rete) articolato secondo tre linee principali: Linea SIR1 (Nord – Sud), entrata in esercizio nel 2009; Linea SIR2 (Est – Ovest); Linea SIR3 (Sud – Est).
La nuova linea tramviaria SIR 3 si pone l’obiettivo di mettere a sistema i principali nodi trasportistici di interscambio, quali la stazione ferroviaria di Padova ed il capolinea Voltabarozzo al cui servizio verrà realizzato un nuovo e capiente parcheggio scambiatore, consentendo la connessione diretta con i servizi adiacenti (Azienda Ospedaliera di Padova, Ospedale S. Antonio, Istituti scolastici, Università e Parco Iris.
La linea tramviaria SIR3, avente una lunghezza di 5,427 km e si sviluppa per circa il 70% della sua lunghezza in “sede riservata” mentre la restante in sede promiscua.
La linea viene esercita con “rotabili tramviari su gomma” (Translohr/Alstom modello STE3, già in uso per la linea SIR1, rotabili ibridi a 3 casse della lunghezza complessiva pari a 25 e larghezza 2,20 m, in cui è stato ottimizzato il sistema di accumulo di energia per consentire il superamento di lunghe tratte senza catenaria) alimentati elettricamente attraverso una linea aerea monofilare (750 Vcc) per la maggior parte del tracciato ad esclusione di due sub tratte in cui non è prevista la catenaria (catenary free, mediante alimentazione con batterie di bordo.
La progettazione integrata degli interventi è stata declinata nei seguenti tre ambiti di intervento progettuale: - Interventi con finalità naturalistiche e di armonizzazione paesaggistica, ovvero rinaturalizzazione delle aree interessate dalla fase di cantierizzazione e ricucitura di percorsi ciclopedonali, definizione di un progetto architettonico uniforme stilisticamente e attento all’inserimento delle opere nel contesto paesaggistico di riferimento; - Interventi con finalità protettiva, relativi alla tutela dell’ambiente in fase di cantiere (rumore, ambiente idrico, vibrazioni ed atmosfera). - Interventi di inserimento architettonico, ovvero soluzioni architettoniche progettuali di uniformità morfologica e di linguaggio, al fine di configurare un unico sistema infrastrutturale fortemente integrato sia nelle sue differenti componenti, sia con il contesto paesaggistico di riferimento. Il progetto della nuova linea tranviaria prevede la realizzazione, sull’area su cui sorgerà il capolinea tramviario di Voltabarozzo, di un nuovo parcheggio scambiatore con capacità di circa 383 posti, un’area di interscambio linee extraurbane e un nuovo deposito/officina tranviario. Il nuovo deposito/officina integra e completa il deposito esistente a Guizza a servizio della linea SIR1, il quale sarà ampliato anch’esso all’interno del progetto della nuova linea SIR3. In corrispondenza dell’attraversamento del Canale Scaricatore, viene realizzato un nuovo ponte reticolare a via inferiore ad un’unica campata da 89,60 m con impalcato a struttura mista in acciaio/calcestruzzo, che va ad affiancare a est i ponti esistenti riservati al transito dei veicoli su gomma. |
sda@sdaprogetti.it
Altri progetti realizzati
Tranvie
-
2023
TRANVIA di BOLOGNA LINEA ROSSA -
2023
TRANVIA di ROMA VIALE TOGLIATTI -
2022
TRANVIA di ROMA TIBURTINA - PONTE MAMMOLO -
2021
TRANVIA di FIRENZE LINEA 3.2.1 PIAZZA LIBERTA' - BAGNO A RIPOLI -
2022
TRANVIA di BERGAMO - LINEA T2 -
2020
TRANVIA di BOLZANO -
2011
PEOPLE MOVER PER LA CITTA’ DI BOLOGNA -
2010
TRANVIA di FIRENZE LINEA 1 SANTA MARIA NOVELLA - SCANDICCI -
2017
TRANVIA di FIRENZE LINEA 2 AEROPORTO PERETOLA - PIAZZA LIBERTA' -
2017
TRANVIA di FIRENZE LINEA 3 CAREGGI - FORTEZZA DA BASSO -
2017
METROTRANVIA MILANO PARCO NORD - SEREGNO -
2018
SISTEMA TRANVIARIO DELLA CITTA’ DI PALERMO FASE II -
2007
METRO' DELLA COSTA (TRC) RIMINI FS - RICCIONE FS -
2004
METRO' DELLA COSTA (TRC) RIMINI FS - RIMINI FIERA -
2000
METRO' DELLA COSTA (TRC) RICCIONE FS - CATTOLICA -
2016
METROPOLITANA LEGGERA di CAGLIARI LINEA 3 : REPUBBLICA – STAZIONE R.F.I. -
2017
DEPOSITO MANUTENZIONI TRENI NTV – ITALO – NOLA (NA) -
2016
FERROVIA CIRCUMETNEA - TRATTA URBANA TRA LA STAZIONE NESIMA E LA STAZIONE MISTERBIANCO -
2011
LINEA C METROPOLITANA DI ROMA -
2016
GALLERIA "MONTALE" - EX FERROVIA RIMINI - SAN MARINO -
2012
PEOPLE MOVER PER LA CITTA’ DI PISA -
2004
METROTRANVIA DI VERONA -
2002
TRANVIA SU GOMMA CON GUIDA IMMATERIALE PER LA CITTA' DI PADOVA -
2005
SISTEMA TRANVIARIO PER LA CITTA' DI PALERMO
SDA Progetti
Servizi di ingegneria integrata nei seguenti settori
-
Ingegneria dei trasporti
Autostrade, strade, ferrovie, tranvie, sistemi di trasporto di massa e parcheggi
-
Ingegneria civile
Strutture civili, ponti, viadotti e gallerie urbane
-
Ingegneria idraulica
Idraulica di piattaforma stradale, sistemi di drenaggio urbano e impianti di sollevamento
-
Architettura
Piani di lottizzazione, piani di recupero e piani integrati di intervento